Web API tracciamento GPS: integra MyWakes nel tuo software
Riduci i costi
Integra le Web API tracciamento GPS MyWakes in modo semplice e veloce minimizzando il Time-To-Market e relativi costi.
Supporto completo
Sfoglia la documentazione e scarica le demo per iniziare a sviluppare da subito, utilizza il nostro sito dedicato per testare le chiamate in tempo reale
Sicurezza
Implementa le mappe con il protocollo https senza costi aggiuntivi per garantire ai tuoi utenti la massima sicurezza e privacy.
Aperto a tutti i linguaggi
Le interfacce MyWakes utilizzano standard ReST per cui puoi implementarle utilizzando qualsiasi linguaggio di programmazione.
Pensato per gli sviluppatori
My Wakes è aperto a tutti coloro che vogliono integrare il tracciamento nelle loro applicazioni web o desktop. Abbiamo realizzato un intero sito dedicato a questo progetto di Web API tracciamento GPS, contenente tutta la documentazione e le applicazioni demo utili per realizzare la propria applicazione di tracciamento e geo-localizzazione.
Il sito inoltre ti mette a disposizione un’interfaccia che ti consente di testare le chiamate e vedere le risposte immediatamente, senza scrivere codice.

Estendi MyWakes con le Web API tracciamento GPS e non solo…

WebHook
Ad ogni evento di MyWakes puoi associare una chiamata ad un servizio presente su un qualsiasi server di terze parti usando i metodi GET, POST, PUT, DELETE e personalizzando HEAD e BODY.

WebAPI ReST
Realizza la tua soluzione di tracciamento completa oppure integra la tua applicazione esistente con le funzioni di localizzazione e coi dati ricavati dai dispositivi e dalla piattaforma MyWakes grazie alle centinaia di WebAPI ReST messe a disposizione sul sito sviluppatori.

Stringify
Interfaccia MyWakes con i tuoi smart device preferiti usando Stringify.

Microsoft Flow
Connetti gli eventi MyWakes in Microsoft Flow per semplificare le attività ripetitive tramite l’automazione del flusso di lavoro.

Zapier
Collega MyWakes ai servizi che ti permettono di creare ulteriori azioni automatiche connettendo tra loro altre App e servizi.

Integrazione con gestionali ERP
MyWakes ha sviluppato una serie di interfacce WebAPI ReST che ti permettono di interagire in modo bidirezionale con il nostro Cloud da qualsiasi sistema ERP/Gestionale, sia desktop che WEB, per poter ricevere la posizione corrente, il riepilogo delle tracce, il dettaglio di ogni percorso (completo di KM, tempi di sosta e di guida), visualizzare i viaggi e tutte le statistiche, modificare le impostazioni, ottenere i report e molto altro ancora.
Il progetto MyWakes Developer è studiato per minimizzare i costi di Time-To-Market e infrastruttura.
Gestione più semplice
Da adesso puoi dimenticarti dell’infrastruttura, dei database e dei backup perché ci pensiamo noi: la Server Farm MyWakes utilizza tecnologie alla massima avanguardia con comunicazioni che viaggiano su canale protetto HTTPS.
Sviluppo più rapido
Anche lo sviluppo del codice è facilitato: nel nostro sito dedicato agli sviluppatori, oltre a poter testare le chiamate in tempo reale le chiamate Web API tracciamento GPS, potrai trovare i client SDK per più di 30 linguaggi di programmazione.
Pannello di controllo
Accedendo alla sezione sviluppatori della tua area riservata, puoi controllare tutte le tue chiamate Web API tracciamento GPS effettuate, visualizzare i dati effettivamente ricevuti dal server e la risposta realmente inviata al tuo client in modo da controllare il corretto funzionamento delle applicazioni e agevolare il debug.
Potrai inoltre interrogare le statistiche e controllare quali chiamate sono più usate e in quale periodo della giornata vengono effettuate.

Scalabile modulare e sicuro
MyWakes può interagire con qualsiasi dispositivo dotato di GPS. Il PickWay, KeepWay and KittWay sono già configurati per lavorare con l’infrastruttura MyWakes, attraverso poi l’implementazione delle API ReST di MyWakes, può essere utilizzato letteralmente qualsiasi dispositivo hardware.
Il punto ricavato dal segnale GPS viene inviato alla infrastruttura MyWakes via TCP/IP (attraverso il segnale GPRS).
Il sistema informatico di MyWakes elabora quindi le informazioni e le archivia rendendole fruibili agli utenti e permettendone l’utilizzo da qualsiasi tipo di dispositivo.
Basato su standard
Le ReST API MyWakes sono basate sulle specifiche standard OpenAPI l’orientamento Model-Driven per i servizi ReST.
Il sito MyWakes dedicato agli sviluppatori – developer.mywakes.com – è realizzato con Swagger, il framework open-source più utilizzato per le API ReST. È pienamente aderente alle specifiche OpenAPI e contiene tutta la documentazione relativa alle API MyWakes, consentendo anche di testare ogni comando in pochi secondi, prima di inserirlo nel proprio codice.

La corsa notturna de “La Portaccia” riparte assieme al localizzatore GPS MyWakes
Tracciamento corridori Il 19 Luglio del 2014 si è tenuta a Castiglione dei Pepoli (BO) ridente località dell'appenino tosco emiliano, la seconda corsa notturna della Portaccia, un circuito suddiviso in tre giri per una lunghezza complessiva di 11,2 KM tra le...
Nuove azioni disponibili sulla piattaforma
Implementate le funzionalità con le combo "Azioni". Con la nuova funzione "Azioni" l'utente può decidere se ricevere gli allarmi in entrata o in uscita dal recinto virtuale (tramite SMS o E-Mail), può decidere la tempistica dell'allarme (ogni quanto viene...
Nuovi recinti virtuali con funzione 3D e livelli
Migliorato il portale, con aggiunta di nuove funzioni. Rivisitata e migliorata la funzione "Recinti Virtuali", con l'aggiunta dei recinti in 3D, quote, altitudine, altezza da rispettare (utile per le scuole di volo) e allarmi in entrata e in uscita. Aggiunta inoltre...
Nuovo servizio con situazione meteo e nuvolosità di tutto il mondo
Il servizio visualizza il meteo e la nuvolosità di tutto il mondo. Nella sezione "Utilità" avete il servizio per visualizzare il meteo e la nuvolosità di tutto il mondo sulla mappa per una veloce consultazione. La nuvolosità non sara visibile con uno zoom...